
Smart Buildings Alliance
SUMMIT FOR TERRITORIES
Roma 26 ottobre 2023 ore 9.30-18.00
Auditorium ANCE – Via Guattani 16
Secondo Summit SBA for Territories
Il mondo delle costruzioni sta subendo una radicale trasformazione, dall’essere mero contenitore o struttura fisica, si trova a svolgere un ruolo attivo nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini e nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del Pianeta. Tuttavia, perché questa trasformazione si compia è indispensabile una conoscenza approfondita della tecnologia che necessariamente permeerà gli edifici stessi. Se pensiamo ad esempio agli impianti descritti dalla norma CEI 306-2 ed a come siano stati resi obbligatori attraverso una modifica del Testo Unico dell’Edilizia, appare evidente come attraverso l’utilizzo del potere legislativo il Governo abbia messo l’accento sulla necessità di accelerare un processo che investirà anche il mondo della mobility, attraverso l’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici, e della transizione energetica, attraverso la creazione di edifici prosumer e di comunità energetiche.
Il Summit for Territories di SBA ha l’obiettivo di dare evidenza a queste problematiche e di renderle sempre più visibili ad un pubblico ampio e ai principali stakeholder, condividendo in primis il protocollo R2S (ready to service), messo a punto a livello internazionale esattamente per dotare un edificio di quella infrastruttura digitale indispensabile a controllare tutte le nuove funzioni a cui è chiamato.
GUARDA L’EDIZIONE 2022
PROGRAMMA
9:30- 10:00
Welcome Coffe
10:00- 10:15
Introduzione lavori e saluti istituzionali
10:15-10:30
Introduzione lavori
Domenico Di Canosa – Presidente Smart Buildings Alliance for Smart Cities
10:30- 10:40
La nuova visione dell’’edificio: hub di servizi digitali
Ernesto Santini – Vicepresidente Smart Buildings Alliance for Smart Cities
10:40- 11:00
La Digital Energy nei sistemi energetici urbani e negli edifici
• Antonio Sacchetti – Smart Buildings Alliance
• Silvia Ricci – Presidente Giovani Imprenditori ANCE Milano
• Salvatore Matarrese – Presidente del Distretto dell’Edilizia Sostenibile di Puglia
11:20-11:40
Coffe Break
11:35-12:00
Ecosistema digitale urbano, AI , digital twin
Giuseppe Pirlo – Università di Bari*
12:00-12:45
Tavola rotonda: modera Luca Baldin – Direttore di Smart Building Italia
Gli attori per la sostenibilità degli edifici nel ciclo di vita
• Marco Bongermino – Consigliere Giovani Innovazione e Tecnologia di ANCE Milano
• Pasquale Capezzuto – Presidente Associazione Energy Managers
• Marco Vergari – Adiconsum*
13:00-14:00
Business Lunch and networking
14:00-14:20
Orientamenti del Governo in materia di rigenerazione urbana e servizi digitali
Alessio Butti – Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione*
14:20-14:40
Approcci per le riqualificazioni edilizie e la rigenerazione urbana sostenibilie
Pasquale Capezzuto – UNI/CT 058 “Città, comunità e infrastrutture sostenibili”
14:40-15:40
L’impatto dell’innovazione nel mondo del Real Estate
Stefano Bellintani – Politecnico di Milano
15:00-15:20
Infrastruttura digitale e edge computing
Michele Luglio, Università Tor Vergata
15:20-12:40
edge computing: tecnologie abilitanti e attività d’impresa nella digitalizzazione dell’edificio
Luciano Pini – Presidente ANIE Componenti
15:40-15:50
Artelia/We build*
15:50-16:20
Tavola rotonda: il mondo delle professioni per la sostenibilità in edilizia
Modera Mauro Spagnolo – Direttore di Rinnovabili.it
• Giovanni De Baggis – Presidente Ordine Periti Roma
• Fabrizio Averardi – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
• Alessandro Panci – Presidente Ordine Architetti di Roma*
16:20-16:35
Conclusioni
Domenico Di Canosa – Presidente Smart Buildings Alliance for Smart Cities
16:35-17:00
Q&A
*Invitati