J2 Innovations, azienda del gruppo Siemens e leader globale nell’automazione degli edifici e nelle tecnologie smart, ha annunciato una partnership con Ambercom Srl per ottimizzare il monitoraggio e la gestione dell’energia.

La collaborazione introduce Emerald Edge, una soluzione edge rivoluzionaria sviluppata da Ambercom e basata sul potente FIN Framework di J2 Innovations, dimostrando l’impegno comune nel fornire soluzioni concrete in un mondo sempre più attento all’energia.

Fondata nel 2020, Ambercom è in rapida crescita nel campo della gestione modulare e scalabile dei dati energetici, sviluppando piattaforme focalizzate su aspetti chiave dell’approvvigionamento energetico in diversi settori. Insieme, Ambercom e J2 puntano a fornire alle aziende strumenti innovativi per ottimizzare i consumi energetici, ridurre i costi e promuovere la sostenibilità – creando edifici più intelligenti, efficienti e salubri.

Emerald Edge sfrutta il FIN Framework di J2 Innovations per offrire insight energetici in tempo reale, analisi predittive ed una flessibilità senza pari, adattandosi alle esigenze specifiche delle strutture commerciali. Combinando l’esperienza di Ambercom nelle soluzioni energetiche con la solida piattaforma tecnologica di J2 Innovations, la collaborazione rende disponibile a livello globale uno strumento scalabile e pronto per il futuro per la gestione efficace dell’energia.

Andrea Pavesi, fondatore e CEO di Ambercom, ha dichiarato:
“La partnership con J2 Innovations ci ha permesso di offrire una soluzione davvero trasformativa. Emerald Edge è progettata per fornire alle aziende insight energetici precisi, allineando l’efficienza operativa con gli obiettivi di sostenibilità. Le capacità avanzate del FIN Framework, che integra e analizza i dati tra sistemi diversi in modo fluido, costituiscono la spina dorsale di Emerald Edge, permettendoci di sviluppare funzionalità avanzate in tempi rapidi.”

Emerald Edge offre alle aziende una visibilità in tempo reale sui consumi energetici, con insight utili per prendere decisioni informate e accedere da remoto ai propri sistemi ed edifici. Possono quindi rilevare rapidamente inefficienze, monitorare tendenze energetiche e prendere decisioni basate sui dati per migliorare le prestazioni.

Grazie al FIN Framework, la soluzione è in grado di fornire insight in praticamente qualsiasi ambiente. La sua apertura e flessibilità consentono inoltre un’integrazione fluida sia con edifici nuovi che esistenti. Ambercom vanta già un portafoglio clienti significativo, che include aziende di telecomunicazioni, comuni e gestori idrici, e questa tecnologia apre l’azienda a un mercato molto più ampio.

Matteo Pierone, Managing Director di J2 Innovations, ha commentato:
“Siamo orgogliosi della partnership con Ambercom, che ci offre l’opportunità di portare il FIN Framework in mercati e verticali diversi, insieme ad un partner forte e riconosciuto che conosce a fondo le esigenze e le sfide della gestione energetica. È un ottimo esempio di come una collaborazione solida possa generare innovazione e offrire valore reale al cliente finale.”

Per J2 Innovations, questa partnership rappresenta l’ingresso di un nuovo importante partner OEM, che contribuirà alla crescita dell’ecosistema attorno a FIN Framework e Haystack. Inoltre, amplia la verticalizzazione di FIN, dimostrando la vasta gamma di applicazioni in cui può essere utilizzato.