Si è tenuto martedì 26 marzo il webinar ad invito dedicato alla presentazione di obiettivi e strategie comunicative dell’associazione.

All’incontro on line hanno partecipato oltre 30 rappresentanti di altrettante imprese alle quali il Presidente Domenico Di Canosa e il membro del Direttivo Luca Baldin, hanno presentato in modo sintetico ma efficace le linee guida dell’attività di Smart Buildings Alliance Italia, maturate nei primi quattro anni di attività, l’azione di lobbing esercitata per portare all’attenzione di tutti i principali stakeholder la propria visione di sviluppo tecnologico coniugato con l’interesse del cittadino medio.

La presentazione del Presidente Di Canosa si è soffermata in particolare sull’architettura tecnologica degli edifici e sul loro rapporto con la gestione sostenibile delle aree urbane, sottolineando l’importanza di dar vita ad architetture aperte e scalabili, condizione irrinunciabile per costruire un mercato virtuoso e per non dare spazio a potenziali oligopoli tecnologici.

Di qui l’utilità di associazioni trasversali, come SBA, che non rispondono a criteri di interesse particolare, ma mirano a fare l’interesse collettivo.

Durante l’incontro è stato anche sottolineato come SBA costituisce una autentica Community che condivide una visione ma che esprime competenze e sensibilità diverse, cosa che assicura un approccio equilibrato e una capacità notevole di mediazione.

La seconda parte del webinar si è centrata sui canali di comunicazione di SBA, illustrati dal Consigliere Luca Baldin e sulle opportunità che essi offrono anche agli associati.